- Alimentazione: 5 Vdc
- Numero relè: 4
- Contatti di uscita: N.A. – Comune – N.C.
- Portata contatti: 10A 250Vac – 10A 30Vdc
- Tensione attivazione: 1,5 – 5 Vdc
- Dimensioni (mm): 77,50x55x 19
Modulo 4 Relè 5V 10A montato
Disponibilità: Solo 1 pezzi disponibili
14.00€ 10.63€
Modulo dotato di 4 relé che consente di attivare/disattivare il carico ad essi collegato 240V/10A (max). Dispone di ingressi optoisolati e LED di stato.
Solo 1 pezzi disponibili
-
Descrizione
- |
-
Recensioni (0)
- |
-
Tags
- |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Tail sed sausage magna quis commodo snasae. Aliquip strip steak esse ex in ham hock fugiat in. Labore velit pork belly eiusmod ut shank doner capicola consectetur landjaeger fugiat excepteur short loin. Pork belly laboris mollit in leberkas qui. Pariatur snasae aliqua pork chop venison veniam. Venison sed cow short loin bresaola shoulder cupidatat capicola drumstick dolore magna shankle.
Disponibilità: Non Disponibile
Fornendo un impulso positivo della durata di 10 µs al pin di ingresso “Trigger”, il sensore genera un treno d’impulsi (otto) ad ultrasuoni a 40 kHz, questi impulsi vengono inviati, tramite la capsula trasmittente, verso l’ostacolo, la capsula ricevente rileva l’eco e sul pin di uscita “Echo” dove sarà presente un impulso di durata da 150 µs (2 cm) a 25 ms (4,5 m) proporzionale alla distanza dell’oggetto. Se non rileva alcun ostacolo entro i 4,5 m, produce un impulso di durata di circa 38 ms. La formula per calcolare la distanza in cm è: impulso in µs diviso 58, mentre in pollici è: impulso in µs diviso 148.
Disponibilità: Disponibile
Arduino Uno WiFi Rev2, oltre a offrire le stesse funzioni di Arduino Uno Rev3, è dotata di WiFi integrato che facilita la connessione a Internet e di un sensore IMU (Inertial Measurement Unit) on-board. La scheda, con lo stesso fattore di forma di Arduino Uno, integra il nuovo processore a 8 bit ATmega4809 di Microchip che, a sua volta, è dotato di 6 KB di SRAM e 256 byte di EEPROM.
Il modulo SoC per la comunicazione wireless on-board è dotato di stack TCP/IP per l’accesso alle reti WiFi e può fungere da punto di accesso Internet. Il modulo garantisce massima sicurezza per la connessione WiFi, protetta mediante un nuovo chip acceleratore crittografico ECC608. Dispone di 14 pin di input/output digitali (di cui 5 possono essere utilizzate come uscite PWM), 6 ingressi analogici, oscillatore ceramico da 16 MHz, una connessione USB, un connettore ICSP, un jack di alimentazione e un pulsante di reset. Una funzionalità molto utile offerta dalla scheda Uno è il supporto alla programmazione OTA (Over-The-Air) che consente il trasferimento di sketch Arduino e firmware WiFi. |
Disponibilità: Non Disponibile
Il DHT11 è un sensore di temperatura (da 0°C a +50°C) e umidità relativa (da 20% a 90%). Dispone di interfaccia seriale a filo singolo che ne facilita l’utilizzo. Il sensore DHT11 viene calibrato in modo estremamente preciso, i coefficienti di calibrazione sono memorizzati nella memoria OTP e vengono richiamati durante il processo di rilevamento, in questo modo non vi è alcuna necessità di ricalibrare il sensore. È particolarmente adatto per prodotti di consumo, stazioni meteo, applicazioni HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), ecc. |
Disponibilità: Non Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.