Breakout board che incorpora il caricabatteria per singolo elemento Li-ion da 3,6-3,7 volt (4,2 V a piena carica), basata sull’integrato MCP73831T SMD incapsulato in un case SOT-23, prodotto dalla Microchip. La scheda accetta in ingresso (sui contatti SOL) tipicamente 5 volt, che possono provenire sia da un comune alimentatore, sia da un pannello fotovoltaico miniatura, ma anche dal connettore USB di un computer. Dai contatti SOL, la tensione di alimentazione raggiunge l’ingresso (VIN) del regolatore di carica MCP73831T, il quale accetta all’ingresso tensioni dell’ordine dei 3,75÷6 volt e fornisce all’uscita la corrente occorrente alla carica di elementi agli ioni di litio o ai polimeri di litio (Li-Po) erogando nel nostro 170 milliampere per la ricarica della batteria. La batteria (da collegare ai contatti +/- BAT) può avere una capacità teoricamente illimitata, perché al massimo si carica in un tempo lunghissimo, tuttavia considerata la corrente di ricarica di 170mA, un elemento da 550 mAh si carica in poco più di 3 ore, uno da 1.100 mAh per la carica richiederà quasi 7 ore, uno da 5,5 Ah necessiterà di 33 ore e via di seguito. Nella breakout board l’integrato funziona nella configurazione standard che vede il diodo luminoso LD1 alimentato (mediante la resistenza R1 -collegata al contatto PROG- che ne limita la corrente) dall’uscita STAT, la quale si pone a livello logico basso durante la carica, mentre rimane a livello alto a fine carica; la stessa si porta ad alta impedenza (open) quando l’MCP73831T è in shutdown o all’uscita VBAT non risulta attualmente collegata alcuna batteria. Quest’ultima uscita (piedino 1) è la linea cui si connette la batteria.
Dimensioni (mm): 21x21x6. Corrente di ricarica impostata: 170mA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.